Navigation

Nuovo record del consumo di energia nel 2010

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 giugno 2011 - 14:12
(Keystone-ATS)

Il consumo di energia in Svizzera ha raggiunto lo scorso anno un nuovo record: 911'550 Terajoule (TJ), in aumento del 4,4% rispetto al 2009. Tre i fattori determinanti: le temperature basse, la situazione economica favorevole e un aumento demografico, precisa un comunicato dell'Ufficio federale dell'energia (UFE). Tra il 1990 e il 2010 il consumo oscillava tra 800'000 e 900'000 TJ. Il record precedente, del 2008, si attestava a 895'250 TJ.

In particolare lo scorso anno è salito fortemente il consumo di nafta leggera (+5,5%) e gas naturale (+10,8%). Quello di carburanti è salito invece in maniera meno marcata (+0,6%): il diesel ha segnato un incremento del 3,9% e il cherosene del 5%, mentre la benzina ha registrato un calo del 3,6%. Il trend di una sostituzione della benzina con il diesel è quindi proseguito, rileva l'UFE. In netto calo l'olio da riscaldamento pesante (-17,7%) mentre vi è un aumento per il coke di petrolio (+23,3%).

Come già comunicato in aprile il consumo di elettricità è salito del 4%. Quanto alle energie rinnovabili, nel 2010 è stato consumato il 7,7% in più di legno per riscaldamento. Anche lo sfruttamento di pompe di calore (+21%), calore a distanza (+12,7%), energia solare (+13,5%) e biogas (+7,3%) ha avuto una forte progressione. Dopo un calo del 29% nel 2009, lo scorso anno i biocarburanti hanno registrato nuovamente un aumento del 20%. Anche lo sfruttamento di rifiuti industriali (+5,8%) e carbone (+2,1%), pure in calo due anni fa, è nuovamente cresciuto.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.