Navigation

Obama in Cina: conclusi colloqui politici

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 novembre 2009 - 10:11
(Keystone-ATS)

PECHINO - Il presidente americano, Barack Obama, ha concluso la parte politica del suo primo viaggio in Cina con un colloquio e una colazione di lavoro col premier cinese, Wen Jiabao, dedicati soprattutto a temi economici.
Obama, che era accompagnato dalla segretaria di stato, Hillary Clinton, dal ministro del commercio, Gary Locke, e da quello dell'energia, Steven Chu, ha di nuovo sottolineato di voler approfondire la sua conoscenza e la cooperazione con la Cina.
Dopo l'incontro col premier cinese, Obama si è cambiato l'abito in albergo per recarsi quindi alla Grande Muraglia, seconda escursione turistica della sua visita in Cina. Ieri si era recato alla Città Proibita.
Obama aveva cominciato a Shanghai la sua visita in Cina. In precedenza si era recato in Giappone e poi a Singapore per il vertice Apec. Il presidente Usa si trasferirà in giornata nella Corea del Sud, ultima tappa della sua visita in Asia, e giovedì sera farà quindi rientro a Washington.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.