Navigation

Premi 2015: bonus.ch, solo pochi cambieranno cassa malattia

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 novembre 2014 - 14:51
(Keystone-ATS)

Anche quest'anno solo una percentuale ridotta di assicurati - tra il 7 e il 9% - cambierà la cassa malattia nonostante in alcuni cantoni i premi 2015 aumentino notevolmente. È la stima del portale di comparazione bonus.ch, che in un comunicato odierno precisa che le persone cominciano a prendere in considerazione l'idea di cambiare cassa malati a partire da un annunciato aumento dei premi del 5%.

Il 39,7% degli assicurati è pronto a cambiare cassa a partire da un incremento del premio del 5%. La quota passa al 72,3% se la progressione supera il 10%, sottolinea la nota.

Con gli aumenti dei premi annunciati quest'anno è aumentato del 54,5% anche il volume di ricerche di informazioni effettuate dagli utenti svizzeri sui motori di ricerca quali Google. "Sono ormai cinque anni che tale volume segue la stessa curva rispetto all'evoluzione dei premi. Una chiara dimostrazione del fatto che gli assicurati svizzeri, trovandosi a far fronte a premi sempre più alti, vogliono informarsi".

Tuttavia la maggior parte degli assicurati anche dopo un forte aumento dei premi mantiene la stessa cassa malattia nonostante le prestazioni dell'assicurazione di base siano ovunque uguali.

Le ragioni principali per le quali le persone non sfruttano l'attuale sistema concorrenziale - messe in evidenza da inchieste precedenti - è la fedeltà al proprio assicuratore, l'idea che le prestazioni della propria cassa malattia siano di migliore qualità, una percezione di forte interdipendenza tra complementari e base, ma anche semplicemente la paura del cambiamento, caratteristica questa tipicamente elvetica.

Secondo il servizio di confronto comparis.ch per molti assicurati sarebbe vantaggioso cambiare cassa malattia: in un comunicato odierno indica che il 92% degli adulti a partire dai 26 anni potrebbe sborsare meno denaro e pagare addirittura premi inferiori a quello del 2014, con un risparmio medio di 697 franchi all'anno. Tutto ciò mantenendo lo stesso modello assicurativo, la stessa copertura infortuni e la stessa franchigia, viene precisato.

Cambiando cassa malattia sono gli adulti del cantone Ginevra ad avere il maggiore potenziale di risparmio medio (1231 franchi all'anno), seguiti dagli adulti di Basilea Città (994 franchi) e di Neuchâtel (949 franchi).

Oltre al semplice cambio di cassa malattia con il mantenimento dello stesso modello, una modifica aggiuntiva di quest'ultimo garantisce un potenziale di risparmio ancora più grande, aggiunge comparis.ch: scegliendo infatti un modello assicurativo alternativo, come Medico di famiglia, Telmed o HMO, i premi sono in media il 20% più bassi di quelli con il modello standard.

Gli assicurati hanno la possibilità di cambiare cassa malattia sino alla fine del mese. Entro il 30 novembre la vecchia cassa malattia deve aver ricevuto la lettera di rescissione del contratto.

Esistono diversi portali di comparazione che possono aiutare gli assicurati a trovare l'offerta più vantaggiosa, fra questi anche quello dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), priminfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.