Premi Meret Oppenheim 2011: riconoscimento ad artista ticinese
Ingeborg Lüscher, dal 1967 residente a Tegna (TI), figura fra i vincitori di quest'anno dei premi Meret Oppenheim, riconoscimento dotato di 35'000 franchi attribuito a personalità ultra quarantenni il cui lavoro è di particolare attualità per l'arte e l'architettura contemporanee.
Pittrice, fotografa, scultrice e autrice di video, Lüscher è nata nel 1936 in Germania e ha esposto le sue opere in numerose mostre personali o collettive. Insegna in diverse accademie d'arte e dal 1967 vive nella località locarnese, riferisce un comunicato odierno dell'Ufficio federale della cultura.
Gli altri premi sono andati agli artisti John M. Armleder e Guido Nussbaum, nonché all'architetta Silvia Gmür (suo il progetto della casa bifamiliare Ai Pozzi di Minusio) e allo studio d'architettura Patrick Devanthéry e Inès Lamunière.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch