Produttori farmaco talidomide chiedono scusa 50 anni dopo
Contenuto esterno
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
Dopo 50 anni i dirigenti della Grunenthal, la casa farmaceutica tedesca produttrice del Talidomide, hanno chiesto scusa alle vittime del farmaco messo in vendita contro le nausee mattutine delle donne in gravidanza e che, si è scoperto successivamente, provocava malformazioni nei feti. L'occasione per il mea culpa è stata l'inaugurazione di un memoriale per le vittime nella città tedesca di Stolberg.
"Per 50 anni non siamo riusciti a parlare con le vittime e le loro madri - ha affermato Harald Stock, amministratore delegato della compagnia - invece siamo rimasti in silenzio, e ci dispiace molto per questo. Il talidomide sarà sempre parte della storia della nostra compagnia. Noi abbiamo una responsabilità e la affrontiamo apertamente".
Il farmaco fu approvato in Germania nel 1954, mentre i primi effetti avversi furono direttamente ricollegati al Talidomide solo cinque anni più tardi e il ritiro avvenne solo nel 1961, dopo migliaia di vittime: "Abbiamo agito in accordo con le leggi che c'erano negli anni '50 - ha sottolineato Stock - ci dispiace di non essere riusciti a verificare la tossicità del farmaco con i mezzi scientifici di allora".
SDA-ATS