Profughi: politici borghesi tedeschi per controlli con Svizzera
Contenuto esterno
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
Esponenti della Cdu della cancelliera Angela Merkel chiedono a gran voce controlli alla frontiera elvetico-tedesca.
KEYSTONE/EPA/DAVID HECKER
(sda-ats)In seguito al crescente numero di cosiddette entrate illegali dalla Svizzera, nella Germania meridionale si moltiplicano le richieste di politici della Cdu e della Csu a favore di controlli alla frontiera elvetico-tedesca.
"Se il numero di migranti che attraversano il Mediterraneo dovesse continuare a crescere, non potremo fare a meno di introdurre controlli anche al confine tedesco-svizzero", ha detto al settimanale Spiegel Armin Schuster, specialista di politica di sicurezza dell'Unione cristiano-democratica (Cdu), il partito della cancelliera Angela Merkel.
La polizia federale tedesca nel primo trimestre dell'anno ha censito 1880 entrate illegali, riferisce il giornale nella sua ultima edizione. La cifra è più di tre volte superiore a quella dei primi tre mesi del 2016.
Secondo il ministero degli interni del Baden-Württemberg, il numero degli ingressi illegali nel primo trimestre è quasi triplicato, passando da 307 a 914.
Stephan Mayer, portavoce della politica di sicurezza dell'Unione cristiano-sociale (Csu) - il partito bavarese fratello della Cdu - dal canto suo chiede che "ad entrambe le frontiere, in Baviera e nel Baden-Württemberg (i due Länder tedeschi che confinano con la Confederazione), si proceda a controlli capillari. Se necessario anche in modo autonomo, senza il benestare dell'Ue".
Due settimane or sono il Baden-Württemberg aveva indicato che si stava preparando in via preventiva all'eventuale introduzione di controlli alla frontiera tra Germania e Svizzera, nel caso in cui gli arrivi di profughi in Italia fossero aumentati.
SDA-ATS