Richard Branson porterà turisti in orbita
Il miliardario britannico Richard Branson si è presentato all'airshow di Farnborough come "pioniere del turismo nello spazio". Il fondatore del gruppo Virgin - che comprende tra l'altro aviolinee, negozi di musica e telefoni cellulari - ha annunciato che vuole lanciare nella stratosfera piccoli satelliti a prezzi "molto bassi", ma naturalmente riservati a ricchissimi turisti.
Il costo del biglietto è stato fissato a 200.000 dollari, non è quindi per tutte le tasche. I primi voli commerciali della navetta, chiamata SpaceShipTwo (SST) di cui c'è un modello a Farnborough, sono previsti nel 2016.
Branson ha annunciato di aver già ricevuto anticipi per 529 prenotazioni da candidati astronauti. Il viaggio dovrebbe essere suborbitale, a 100 km di altitudine, e tornare a terra in due ore. Branson ha detto che pensa di volare con i suoi tre figli nel primo volo operativo l'anno prossimo.