Ritirata iniziativa popolare per un clima sano
L'iniziativa popolare "per un clima sano" è stata ritirata. I sostenitori di questo testo giudicano che la legge sul CO2 - controprogetto indiretto alla loro proposta approvato dal parlamento nel dicembre scorso - rappresenti una soluzione accettabile. Nei prossimi anni intendono nondimeno sorvegliare da vicino l'applicazione della normativa in materia di emissioni da parte dell'Ufficio federale dell'ambiente.
L'iniziativa - lanciata da Ps, Verdi e organizzazioni ambientaliste - chiedeva una riduzione del 30% dei gas ad effetto sera entro il 2020. Secondo il controprogetto indiretto la Svizzera dovrà ridurre le emissione di CO2 del 20% entro il 2020, e ciò con misure da realizzare completamente in Svizzera. In caso di accordo con l'Unione europea, la compensazione delle emissioni potrebbe avvenire in parte anche nello spazio europeo.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch