Russia: vietato guidare ai transessuali
Contenuto esterno
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
A transessuali e travestiti è vietato mettersi al volante in Russia. A sancirlo è un controverso decreto firmato il 29 dicembre e pubblicato sul sito internet ufficiale del governo russo il 4 gennaio che stabilisce una serie di "patologie" per le quali non è consentito guidare.
Oltre a numerose invalidità fisiche, nella lista sono stati inseriti anche quelli che l'Organizzazione mondiale della Sanità definisce "disordini di identità di genere" e "disordini di preferenza sessuale". La decisione delle autorità di Mosca punta - secondo una nota che accompagna il decreto - a ridurre gli incidenti stradali mortali.
Ma le autorità russe sono state aspramente criticate da numerosi attivisti per la difesa dei diritti umani per il provvedimento, che è ritenuto sintomo di intolleranza e addirittura una violazione della Costituzione dall'associazione dei giuristi russi per i diritti dell'uomo. La lista degli individui che non potranno mettersi al volante comprende i feticisti sessuali, i guardoni e i pedofili, ma anche giocatori patologici e cleptomani.
SDA-ATS