Salute: bambini in famiglie povere hanno rischio triplo di obesità
Contenuto esterno
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
La povertà è un fattore di rischio principale per l'obesità infantile: rispetto ai bimbi più ricchi quelli nelle fasce di popolazione svantaggiate hanno una probabilità quasi tripla di essere obesi. Lo afferma uno studio dell'University College di Londra.
I ricercatori hanno utilizzato i dati di uno studio di coorte britannico, che ha seguito quasi 20'000 famiglie, valutando i bambini a 5 e 11 anni di età. All'età di 5 anni il 6,6% dei bambini nel 20% più povero del campione era obeso, mentre nel 20% più ricco la percentuale è risultata del 3,5%. A 11 anni il gap è aumentato, 7,9% contro 2,9%.
Fra i fattori che invece diminuiscono il rischio obesità, i ricercatori hanno trovato fare sport tre volte a settimana, andare a letto presto e un consumo regolare di frutta. Il fumo e un eccesso di peso della mamma in gravidanza sono invece associati a una maggiore probabilità di obesità.
"Le cause 'strutturali' di obesità, cioè i fattori socioeconomici, vanno affrontati insieme agli stili di vita - affermano gli autori dello studio, pubblicato dall'European Journal of Public Health - e gli interventi devono essere pianificati alla nascita, o addirittura prima del concepimento".
SDA-ATS