SG: scheletro vecchio di 1000 anni trovato in sarcofago
SAN GALLO - In un sarcofago vecchio di circa 1000 anni, rinvenuto nel cortile del monastero di San Gallo in aprile durante lavori di canalizzazione, gli archeologi hanno trovato lo scheletro di un uomo. Si tratta di una scoperta significativa per la storia dell'abbazia.
Il sarcofago, che pesa 2,6 tonnellate, è stato ricavato da pietra calcarea di Rorschach e risale al periodo tra il IX-XII secolo, ha indicato oggi ai media Erwin Riget, responsabile degli scavi a San Gallo. Il reperto, lungo 2,5 metri, è definito dall'archeologo un "capolavoro di artigianato" ed è esposto nel museo storico della città.
Il defunto non è stato ancora identificato ma, secondo analisi antropologiche, dovrebbe trattarsi di un uomo importante dell'epoca morto all'età di 68 anni. Il cadavere aveva le braccia distese lungo il corpo e lo sguardo rivolto ad est. Secondo documenti scritti, personalità erano state sepolte nel monastero di San Gallo, ma è la prima volta che si fa un tale ritrovamento nella città.