Siria: Rasmussen, dura condanna, ma Nato non interverrà
"Condanno fortemente la repressione dei civili in Siria". Lo ha detto il segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen, in conferenza stampa a Roma con il premier italiano Mario Monti, ribadendo però che la Nato non ha "alcuna intenzione di intervenire in Siria".
Rasmussen si è detto convinto che la strada giusta da perseguire per la Siria sia una "soluzione pacifica e politica basata sul piano Annan".
"Spiace - ha aggiunto - che il consiglio di sicurezza dell'Onu non abbia raggiunto un accordo vincolante sulle risoluzioni, ma apprezzo il fatto che tutti i membri del consiglio abbiano sostenuto il piano Annan". Resta ferma la condanna e l'appello "alla leadership siriana affinchè permetta al popolo di perseguire le sue aspirazioni alla democrazia".
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch