Slovacchia: treni gratis contro la crisi, in migliaia in viaggio
Treni gratis per arginare la crisi. Migliaia di slovacchi stanno sfruttando da lunedì scorso la possibilità di viaggiare gratuitamente se scelgono di farlo in treno. La misura, approvata a ottobre dal governo di sinistra del premier Robert Fico, vale su tutti i convogli, per minori fino a 15 anni, studenti fino a 26 anni, e pensionati di oltre i 62 anni.
Lunedì, il giorno in cui la misura è entrata in vigore, sono stati rilasciati oltre a 48'000 biglietti gratis, la metà del numero totale che le ferrovie statali avevano predisposto.
"Abbiamo deciso di aiutare le fasce popolari più deboli. È un passo per migliorare il loro livello di vita", ha detto il ministro dei Trasporti slovacco Jan Pociatek, secondo il quale la misura servirà anche a indurre più gente a scegliere il treno: in passato le ferrovie sono state sfruttate in media solo al 25%.
Secondo le stime il vantaggio riguarda la metà dei 5,4 milioni slovacchi. L'introduzione dei viaggi in treno gratuiti costerà allo Stato 13 milioni di euro, e un rafforzamento della circolazione ferroviaria di 100 treni. Viaggiare gratis in Slovacchia è concesso anche ai cittadini di altri paesi dell'Ue.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch