Navigation

Svizzera-Italia: trasporti, incontro Comitato direttivo a Lugano

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 novembre 2009 - 15:46
(Keystone-ATS)

BERNA - Il Comitato direttivo italo-svizzero che si occupa del traffico transfrontaliero si è incontrato oggi a Lugano: in agenda lo Stato dei lavori ferroviari e una visita a Faido, al cantiere della galleria di base del San Gottardo.
Le delegazioni hanno preso atto "con soddisfazione" dell'avanzamento dei lavori per migliorare il raccordo tra le reti ferroviarie dei due paesi, ha comunicato l'Ufficio federale dei trasporti (UFT). Al centro dei colloqui: la tratta transfrontaliera tra Mendrisio e Varese, che stando agli esperti dovrebbe rispettare costi e scadenze: l'inaugurazione è prevista nel 2013.
La delegazione elvetica - guidata da Max Friedli, direttore dell'UFT - ha assicurato di essere pronta a gestire il traffico attraverso i valichi di Chiasso, Luino e Domodossola fino al 2030: dopodiché saranno necessari ulteriori interventi soprattutto per garantire il passaggio degli autocarri di grosse dimensioni e dei treni viaggiatori rapidi.
L'Italia - rappresentata da Roberto Castelli, viceministro italiano ai trasporti - ha dal canto suo confermato che intende attuare i potenziamenti necessari: l'ampliamento a quattro binari tra Monza e Chiasso nonché una linea per il traffico merci tra Seregno e Bergamo. Sull'asse del Sempione è inoltre prevista la realizzazione di quattro incroci a sud di Domodossola in direzione di Novara.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.