Navigation

Tempesta di föhn sulle Alpi svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 novembre 2014 - 18:22
(Keystone-ATS)

Venti tempestosi da sud hanno spazzato la notte scorsa e oggi le valli situate sul versante Nord delle Alpi svizzere. Le più forti raffiche sono state registrate sul Titlis (OW) con punte fino a 187 chilometri all'ora, hanno indicato MeteoGroup e SRF Meteo. La tempesta ha provocato diverse perturbazioni al traffico ferroviario nell'Obvaldo, nei Grigioni e nell'Oberland bernese.

Sullo Jungfraujoch sono state misurate folate fino a 170 km/h: per questo precauzionalmente è stato bloccato l'accesso dei turisti alla ferrovia della Jungfrau sui due versanti, sopra Wengen e Grindelwald.

Il föhn ha soffiato a 167 km/h a Melchsee-Frutt (OW) e a 165 km/h sul Gütsch sopra Andermatt (UR). Le raffiche sono state un po' meno violente in Appenzello interno, con punte di 150 km/h a Brülisau.

Nella Svizzera romanda, venti tempestosi hanno interessato Les Diablerets (VD), dove sono state misurate raffiche da 145 km/h.

Il fenomeno meteorologico (i servizi specialistici parlano di allerta di grado 4) dovrebbe interessare il nord delle Alpi fino in serata. La situazione dovrebbe poi calmarsi. Al sud delle Alpi sono invece previste forti precipitazioni (tra 120 e 160 l/m2 di pioggia) sino a domani sera. Il limite delle nevicate dovrebbe situarsi tra i 1600 e i 2000 metri.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.