Navigation

Tempeste di Föhn, temperature in rialzo

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 dicembre 2009 - 08:31
(Keystone-ATS)

BERNA - Una tempesta di Föhn ha agitato la Svizzera nordalpina nella notte, facendo risalire le temperature. La burrasca più violenta è stata registrata sul ghiacciaio vodese di Les Diablerets, dove il vento ha raggiunto i 145,4 chilometri orari. La temperatura più alta è stata misurata a Glarona: 10,5 gradi.
Il tempo si è fatto più mite anche nella "Siberia svizzera", La Brévine, nel cantone di Neuchâtel: dai -34,2 gradi della notte tra sabato e domenica, record negativo finora di questo inverno, la colonnina di mercurio è risalita a +5 gradi.
In pianura, il favonio è stato particolarmente attivo nella valle urana della Reuss, ha indicato stamane MeteoNews in una nota. Il vento ha raggiunto i 140,4 chilometri orari a Altdorf e i 143,2 gradi a Isleten, nel comune di Bauen.
MeteoNews precisa che il Föhn si è ora ridotto di intensità, ma una nuova tempesta è attesa per il 24 dicembre.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.