Navigation

Terremoti: scossa in Usa, paura a Washington e New York

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 agosto 2011 - 07:17
(Keystone-ATS)

Paura a Washington e a New York, dove nel primo pomeriggio di ieri è stata avvertita una forte scossa di terremoto - pari a 5,9 gradi della scala Richter - che ha interessato tutta la East coast, con epicentro in Virginia, a 140 chilometri dalla capitale, tra Richmond e Charlottesville. Il sisma è stato avvertito in molte altre città, come Atlanta, Boston, Detroit, fino a Toronto, in Canada. Ed è stato avvertita anche sull'isola di Marthàs Vineyard, dove il presidente Obama, in vacanza con la famiglia, stava giocando a golf.

Sia nella capitale federale che nella Grande Mela (dove è stata anche interrotta la conferenza stampa del procuratore che ha chiesto l'archiviazione del caso Strauss-Kahn) per il panico la gente si è riversata in strada e tutti gli edifici pubblici, compresi i musei, sono stati evacuati. Evacuati anche il Congresso e il Pentagono, dove sono saltate alcune condutture dell'acqua.

Proprio al Pentagono si sono vissuti istanti di puro terrore, con gran parte del personale convinta di un nuovo attentato come quello dell'11 settembre di dieci anni fa, quando un aereo si schiantò sul lato sud dell'edificio. "Quando il palazzo ha cominciato a tremare violentemente - racconta una giornalista della Cnn che era presente - centinaia di persone si sono riversate fuori perchè molti pensavano che il Pentagono fosse sotto attacco".

Secondo le prime informazioni, nonostante la scossa sia stata molto forte e abbia fatto tremare anche tutti i grattacieli e i ponti di Manhattan, non si registrano feriti o gravi danni. A Washington, nella parte alta della città, c'è stato il crollo di alcuni frammenti dai pinnacoli della National Cathedral. Mentre l'allarme è scattato in una centrale nucleare della Virginia facendo spegnere automaticamente l'impianto.

Sulle linee telefoniche i sono registrate diverse interruzioni e negli aeroporti nazionali e internazionali di Washington e New York molti i ritardi causati dal sisma.

Secondo gli esperti il terremoto verificatosi sulla East coast (dove tra l'altro per il fine settimana è atteso l'uragano Irene) è un fenomeno abbastanza raro. Si tratta infatti della scossa più forte da parecchi decenni. Prima di quello di ieri - spiegano i sismologi - il più recente terremoto è quello del settembre 2001 che fu di magnitudo 3,2.

Intanto l'istituto geologico statunitense ha avvertito la popolazione che nelle prossime ore potrebbero verificarsi delle scosse di assestamento.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.