Navigation

Terrorismo: conferenza ulema, condanna e invito a pentimento

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 aprile 2010 - 13:56
(Keystone-ATS)

RIAD - Una conferenza che ha raccolto 24 studiosi islamici da 12 paesi nella città santa di Medina (fra i quali cinque muftì russi) ha denunciato in un comunicato il terrorismo e ha invitato gli estremisti a "pentirsi" e ad abbandonare qualsiasi forma di violenza.
I cosiddetti ulema hanno ribadito la loro condanna "di tutti gli atti di terrorismo, ovunque avvengano e chiunque li commetta", e hanno deplorato "la morte di innocenti" che ne deriva.
Gli studiosi hanno chiesto ai "gruppi estremisti che si richiamano all'islam di cessare di compiere atti criminali e di tornare alla ragione, sull'esempio dei gruppi che si sono pentiti e hanno condannato gli atti terroristici".
Il comunicato si rivolge poi ai "giovani musulmani" nel mondo, invitandoli a "seguire un islam moderato e tollerante e a non aderire a false interpretazioni della questione della jihad".
Tra i firmatari del documento, ci sono i gran muftì di Egitto, Siria, Libano e Bosnia e il capo del Consiglio dei muftì russi. Alla conferenza partecipano anche studiosi da Europa, India e Stati Uniti.
Nei giorni scorsi, nel corso di una conferenza nella città turca di Mardin, altri autorevoli studiosi islamici hanno stabilito che la cosiddetta "fatwa di Mardin", emanata dal teologo Ibn Taymiyyah ai tempi dell'invasione mongola del Duecento, non può essere usata per giustificare la guerra santa, come fanno spesso i terroristi.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.