Navigation

UE: accordo su modifica trattato Lisbona per creare Esm

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 giugno 2011 - 16:41 minuti
(Keystone-ATS)

I ministri delle finanze dell'UE hanno raggiunto un accordo sulla limitata revisione del Trattato di Lisbona per consentire la creazione di un Fondo salva-Stati permanente a partire dalla metà del 2013. Fondo il cui obiettivo sarà quello di sostenere i paesi dell'Eurozona in difficoltà e garantendo la stabilità dell'intera zona euro.

Lo European stability mechanism (Esm) sarà dotato di una capacità finanziaria effettiva pari a 500 miliardi di euro, hanno annunciato il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker e il commissario europeo agli affari economici e monetari Olli Rehn al termine dei lavori. Ora la parola passa agli Stati, che dovranno avviare il processo di ratifica dell'accordo col quale viene costituito il nuovo Fondo.

I ministri delle finanze hanno pure raggiunto un accordo sul rafforzamento dell'attuale fondo, l'Efsf, di cui sono state aumentate le capacità effettive di prestito a 440 miliardi di euro con la possibilità di intervenire anche sul mercato primario.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?