Navigation

Ue: da 2021 solo nuovi edifici Verdi

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 novembre 2009 - 12:11
(Keystone-ATS)

BRUXELLES - Dopo il 31 dicembre 2020 in Europa sarà possibile costruire solo eco-edifici, cioé con standard elevati di efficienza energetica e alimentati in gran parte da rinnovabili. Questo l'accordo raggiunto nella notte dai negoziatori di Europarlamento e Consiglio.
Faranno da apripista le pubbliche amministrazioni che applicheranno i nuovi standard due anni prima rispetto ai privati. Tra l'altro, la rivoluzione verde del settore edile potrà contare su un contributo finanziario da parte dell'Ue.
Gli Stati membri dovranno redigere piani nazionali per l'aumento del numero di edifici a impatto zero e incoraggiare i proprietari a rimpiazzare impianti di riscaldamento e condizionatori con sistemi alternativi, come pompe di calore o sistemi basati sulle rinnovabili. Via libera inoltre alla certificazione energetica degli edifici, richiesti per nuove costruzioni, vendita o nuovi affitti. A questa regola non mancheranno eccezioni, come nel caso di case inferiori ai 50 metri quadri o quelle per le vacanze, di edifici religiosi, storici, temporanei o siti industriali.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.