Navigation

Ungheria: abrogata legge che vietava stella rossa e svastica

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 febbraio 2013 - 13:21
(Keystone-ATS)

La Corte costituzionale ungherese ha abrogato l'articolo della codice penale che sanziona la riproduzione e l'uso dei simboli dei regimi autoritari come la stella rossa sovietica o la svastica e il simbolo delle SS.

Finchè la legge è stata in vigore, il presidente del piccolo partito operaio (comunista ortodossa) Attila Vajnai è stato più volte condannato dal tribunale perchè ostentava come distintivo una stella rossa. Vajnai, nel 2008, si è rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, e la corte gli ha dato ragione contro lo stato ungherese.

Basandosi su questa sentenza, Vajnai ha chiesto l'abrogazione dell'articolo controverso solo per il divieto della stella rossa, ma la Corte costituzionale ha abrogato tutto l'articolo con la motivazione che regola la materia "in modo sproporzionato". Commentando il verdetto, un deputato del partito di maggioranza Fidesz (partito conservatore, populista e cristiano) si è rammaricato che il 1 maggio "ci saranno stelle rosse sulle piazze" in Ungheria.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.