Unicef: rapporto 2012, ancora troppi bimbi morti, 7,6 mln anno
Anche se costantemente in calo, la mortalità infantile nel mondo registra ancora cifre drammatiche: 7,6 milioni di bambini muoiono ogni anno prima di aver compiuto cinque anni. Lo afferma il rapporto 2012 dell'Unicef, presentato oggi a New York. Sette milioni e mezzo di questi decessi (dato 2010), dovuti a diarrea, polmoniti, malnutrizione, avvengono in paesi in via di sviluppo.
Si stima inoltre che oltre 200 milioni di bambini sotto i cinque anni nei paesi in via di sviluppo non riescano a raggiungere il proprio potenziale in termini di sviluppo cognitivo per motivi legati al degrado.
In particolare, è la malnutrizione - ma anche la mancanza di stimoli e di attenzioni - che può contribuire in modo significativo allo sviluppo mentale del bambino e che in condizioni disagiate contribuisce allo sviluppo mentale ritardato.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch