UR: costituito comitato contro secondo tunnel San Gottardo
ALTDORF - Un comitato urano "contro la seconda galleria del San Gottardo" è stato costituito ieri sera ad Altdorf. Esso si propone di combattere l'iniziativa popolare cantonale lanciata dai giovani dell'Unione democratica di centro in votazione il 15 maggio.
Del comitato fanno parte rappresentanti delle associazioni ambientaliste ATA, WWF, Pro Natura, Iniziativa delle Alpi e Medici per l'ambiente, come pure le sezioni giovanili di PS e PPD. Esso sostiene la proposta dell'Ufficio federale delle strade (USTRA) di riattivare il servizio di treni navetta per il carico di auto e camion durante il periodo di risanamento dell'attuale galleria tra il 2020 e il 2025.
Si tratta di una buona soluzione, scrive il comitato in una nota diramata oggi. Bisogna tuttavia ottimizzarla, in modo che i cantoni di Uri e Ticino non debbano subire conseguenze negative. A suo avviso, la costruzione di una seconda galleria porterebbe prima o poi a un ampliamento delle capacità a quattro corsie invece delle due attuali.
L'iniziativa popolare "per maggiore sicurezza nella galleria stradale del San Gottardo ed un'economia urana forte", che ha raccolto 1654 firme (ne bastavano 600), chiede al parlamento urano di presentare alle Camere federali un'iniziativa cantonale per un secondo traforo. Secondo i giovani UDC, la seconda canna consentirà di evitare la chiusura dell'asse del San Gottardo durante la prevista revisione totale del tunnel.