Navigation

USA: Obama, divieto matrimoni gay è incostituzionale

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 febbraio 2011 - 21:07
(Keystone-ATS)

Barack Obama "accelerera" per arrivare a una nuova legge sui matrimoni gay. La Casa Bianca ha annunciato oggi che il Dipartimento di giustizia, su mandato del presidente degli Stati Uniti, non difenderà più nelle corti federali il 'Marriage Act', la legge americana che vieta le unioni tra coppie omosessuali. Quella legge considera legittimo solo il matrimonio tra un uomo e una donna, e secondo il Dipartimento di giustizia è da considerarsi "incostituzionale".

In una lunga nota del ministro della Giustizia, Eric Holder, viene annunciato che il Dipartimento ha deciso di non difendere più nelle corti federali l'attuale legge. Nei casi giudiziari di volta in volta affrontati nelle diverse aule di giustizia d'America, secondo il Dipartimento di giustizia sono emersi casi di evidenti discriminazioni.

Per questo - è precisato nella lunga nota - "il presidente ha deciso che, visti numerosi fattori tra cui casi documentati di discriminazione", la legge denominata DOMA (Defense Of Marriage Act) può essere considerata "incostituzionale" e merita dunque di essere riesaminata. Per questo motivo il Dipartimento di Giustizia ha ordinato ai diversi suoi procuratori federali di cessare di difendere la costituzionalità della legge, come invece fatto fino ad ora.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.