Navigation

Usa: Obama cerca intesa debito

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 giugno 2011 - 18:15
(Keystone-ATS)

Barack Obama prende in mano le redini delle negoziazioni per la riduzione del deficit, segnalando che la posta in gioco è alta: il mancato accordo sull'aumento del tetto del debito causerebbe agli Stati Uniti il default con - avverte Mohamed El-Erian, amministratore delegato di Pimco, il maggiore fondo comune di investimento al mondo - conseguenze "catastrofiche".

Il presidente Obama incontrerà domani i leader del Senato per cercare di risolvere l'impasse che si è venuta a creare in Congresso, e raggiungere un accordo per aumentare il limite legale del debito entro il 2 agosto, termine fissato dal segretario al Tesoro, Timothy Geithner, prima di un eventuale default.

Le negoziazioni si sono rotte giovedì, con i repubblicani che hanno abbandonato il tavolo delle trattative attaccando i democratici, secondo i quali un accordo per la riduzione del deficit deve includere un aumento delle tasse.

I repubblicani e molti democratici hanno detto che non appoggeranno un aumento del tetto del debito senza un piano di riduzione del deficit. E i tempi saranno lunghi: anche se un accordo sarà trovato, serviranno settimane per il via libera di Camera e Senato. "Il mio consiglio è quello di provare a raggiungere un accordo", afferma El-Erian in un'intervista alla Cnn. L'economia americana è in rallentamento e a giorni scadrà il piano da 600 miliardi di dollari della Fed per l'acquisto di titoli di Stato.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.