Navigation

Vulcano Islanda: chiuso spazio aereo nord Gb e Irlanda

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 maggio 2010 - 19:07
(Keystone-ATS)

LONDRA - Ancora disagi al traffico aereo in Nord Europa a causa della nube di ceneri vulcaniche proveniente dall'Islanda. L'Irlanda ha deciso la chiusura di alcuni aeroporti, mentre la Gran Bretagna ha chiuso lo spazio aereo del Nord dalle 14 fino all'una (ora svizzera) di questa notte. Gli aeroporti di Londra sono rimasti aperti mentre dalle 20 di oggi alle 10 di domani (ora svizzera) rimarrà chiuso lo scalo di Dublino.
Secondo quanto reso noto dal Nats, l'ente britannico per il controllo del traffico aereo, ad essere colpiti dal blocco sono gli aeroporti di Manchester, Liverpool, Duncaster, Humberside, Carlisle e East Midlands, tutti nel nord dell'Inghilterra, lo scalo scozzese di Prestwick, nei pressi di Glasgow, gli aeroporti in Irlanda del Nord, quello di Dublino e quello dell'Isola di Man. Quelli di Londra restano aperti, ma nel tardo pomeriggio il divieto di volo è stato esteso anche agli scali di Birmingham and Norwich, segno che la nube si sta lentamente spostando verso Sud.
"Purtroppo, ancora una volta, una combinazione di attività vulcanica e di condizioni meteo ha portato la nube di cenere verso il Regno Unito", ha detto Jonathan Astill, portavoce di Nats. Secondo le ultime previsioni, la nube potrebbe raggiungere Londra entro martedì, ma entro mercoledì, grazie all'arrivo di una corrente di alta pressione dall'Atlantico, la situazione dovrebbe migliorare.
Il nuovo ministro dei Trasporti Philip Hammond ha definito la situazione "fluida" e ha ribadito che la sicurezza dei passeggeri resta prioritaria.
La no-flight zone imposta in Gran Bretagna ha causato la cancellazione dei voli della compagnia di bandiera olandese Klm dall'aeroporto Schipol di Amsterdam verso Liverpool, Manchester, Humberside e Leeds Bradford.
Critiche all'autorità per l'aviazione civile britannica per la chiusura degli scali sono giunte da Richard Branson, fondatore e proprietario della compagnia aerea Virgin.
"I test di volo effettuati - ha detto Branson - non hanno rivelato nessuna buona ragione per cui le compagnie non dovrebbero continuare a volare in sicurezza". Branson ha anche rivolto un appello al governo britannico affinché intervenga "al fine di evitare ulteriori danni all'economia della Gran Bretagna e ai viaggiatori".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.