Navigation

ZH: voto stranieri, Gran Consiglio respinge iniziativa

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 febbraio 2013 - 16:56
(Keystone-ATS)

Il Gran Consiglio zurighese ha respinto oggi, con 93 voti contro 68, una iniziativa popolare dell'associazione "Second@s Plus" in cui si chiede il diritto elettorale e di voto per gli stranieri a livello comunale. L'ultima parola spetterà al popolo.

Tutti partiti rappresentati nel parlamento cantonale, ad eccezione di PS, Verdi e Verdi liberali, hanno detto no all'iniziativa, intitolata "Per più democrazia".

Il diritto elettorale e di voto, hanno fatto valere i rappresentanti della maggioranza, deve essere riservato ai cittadini svizzeri. Altrimenti si crea una società a due velocità, ha sostenuto Hans-Peter Amrein dell'UDC: "Ci sarebbero cittadini con diritti e doveri e stranieri con diritti soltanto".

L'iniziativa, lanciata nel febbraio 2011 e consegnata nell'agosto successivo, chiede che siano conferiti i diritti politici, tramite un nuovo articolo della Costituzione cantonale, a tutti gli stranieri che risiedono da almeno 10 anni in Svizzera e da almeno tre anni nello stesso comune zurighese. I singoli comuni avrebbero la facoltà di decidere se accordare o meno questi diritti.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.