Zurigo: "Kunsthaus", successo di pubblico nell'anno del giubileo
ZURIGO - Per il "Kunsthaus" di Zurigo, l'anno del centenario è stato caratterizzato da un successo di pubblico: il museo ha registrato l'anno scorso più di 400'000 visitatori, contro i 228'000 del 2009. Nel 2011 sono in programma 12 mostre.
Il successo è stato favorito dalle esposizioni "Van Gogh, Cézanne, Monet - La collezione Bührle" e "Picasso" , che hanno attirato ognuna più di 100'000 visitatori. La mostra su Picasso può essere visitata ancora fino al 30 gennaio ed attira ogni giorno circa 3000 persone.
Bisogna risalire al 1989 per superare la soglia delle 400'000 entrate, ha dichiarato oggi davanti alla stampa Walter Kielholz, presidente dell'associazione che gestisce il museo. L'obiettivo per il 2011 è rimanere intorno ai 300'000 visitatori.
Per l'anno in corso sono in programma 12 esposizioni, di cui tre nella grande sala Bührle. La prima è intitolata "FotoSkulptur" e illustrerà l'influsso della fotografia sulla scultura a partire dal XIX. secolo. La seconda grande mostra è una retrospettiva delle opere dell'81enne pittore bernese Franz Gertsch. Un'altra grande esposizione porterà al Kunsthaus una delle più importanti collezioni private di arte al mondo, la "Nahmad Collection".
Completano il programma un allestimento sulle relazioni fra uomo e animali nell'arte, esposizioni su Alberto Giacometti e Joseph Beuys ed altre dedicate ad artisti contemporanei.