Zurigo: alcol, droga e violenza preoccupano servizi di soccorso
A Zurigo le persone sotto l'influsso di alcol o stupefacenti danno sempre più filo da torcere ai servizi di soccorso. Uno studio mostra che gli interventi per questo genere di problemi sono aumentati del 5% all'anno fra il 2001 e il 2010. Il personale delle ambulanze è inoltre sempre più spesso confrontato con giovani aggressivi.
L'indagine tiene conto di tutti i rapporti degli interventi effettuati dai servizi di salvataggio della città (Schutz & Rettung Zürich) in collaborazione con l'Ospedale universitario fra i mesi di maggio e giugno degli anni presi in esame.
Risultato: le persone che hanno consumato alcole e/o stupefacenti sono la causa di un decimo di tutti gli interventi. La maggior parte di questi pazienti hanno fra i 25 e i 44 anni, ma la crescita riguarda in particolare i giovani sotto i 25 anni.
Come se non bastasse, questi pazienti si comportano spesso in modo aggressivo con il personale sanitario, ha sottolineato il responsabile dei servizi di salvataggio cittadini, Stefan Müller, presentando i risultati.
Per il municipale Daniel Leupi (Verdi), responsabile del dicastero della polizia, le cause sono da ricercare nella "società che funziona 24 ore su 24", nella possibilità di procurarsi giorno e notte alcol a basso costo, come pure nello sviluppo dei trasporti pubblici notturni, che di fatto, invece di portare le persone a casa, fa arrivare sempre più persone in città dopo la mezzanotte.
Le autorità cittadine non hanno grandi possibilità d'intervento e non possono fare altro che intervenire affinché a livello federale si inaspriscano le misure sulla vendita di alcolici, ha aggiunto il municipale.