Zurigo: in 900 mila alla Street Parade
Non si sono verificati grossi problemi finora alla 20esima edizione della Street Parade di Zurigo, kermesse che ha richiamato da tutta la Svizzera e dai paesi confinanti almeno 900 mila persone, secondo dati diffusi oggi dagli organizzatori, a fronte dei 650 mila registrati l'anno scorso.
Nei sette centri di soccorso - 485 interventi - istallati lungo il percorso si sono annunciate per essere medicate persone con ferite di lieve entità. Numerosi tuttavia i casi di giovani soccorsi (53 persone) per abuso di alcol e stupefacenti, ha indicato all'ats il portavoce della manifestazione Urs Eberle.
Questi ha precisato che 30 persone sono state ricoverate in ospedale per accertamenti. Poco prima delle 20.00, un giovane è caduto da un muro procurandosi ferite serie.
Rispetto all'anno scorso, il numero di festaioli soccorsi quest'anno è aumentato in maniera esponenziale, complice soprattutto il forte incremento di visitatori. Tenuto conto che la festa andrà avanti fino alle ore piccole, è assai probabile che il numero di soggetti soccorsi aumenterà notevolmente, ha detto Eberle.
Al motto "Freedom, Love, Tolerance & Respect", la Street Parade del 2011 ha avuto quale padrino d'eccezione l'ex cantante britannico Boy George. Oltre a George, esibitosi come DJ di musica "house", gli altri personaggi di spicco presenti a Zurigo sono il dj inglese Carl Cox, il tedesco Paul van Dyk e il francese Martin Solveig.
Per l'occasione, le FFS hanno organizzano 105 treni speciali. Quest'anno si è fatto tesoro degli insegnamenti tratti dalla tragedia occorsa alla Love Parade di Duisburg (D). Tutti gli ostacoli che possono intralciare il movimento della folla sono stati smontati.