The Swiss voice in the world since 1935

Ue: 2016 anno record per programma Erasmus

Tibor Navracsics, Commissario per l'istruzione dell'Ue KEYSTONE/EPA/STEPHANIE LECOCQ sda-ats

(Keystone-ATS) Con un budget di 2,65 miliardi di franchi, pari ad un aumento del 7,5% rispetto all’anno precedente, il programma Erasmus+ nel 2016 ha supportato la mobilità di 725’000 persone, nell’ambito di 21’000 progetti che hanno coinvolto 79’000 organizzazioni in Europa.

I dati, i “più alti di sempre”, sono stati comunicati dalla Commissione europea nel rapporto annuale pubblicato oggi, a conclusione dell’anno di celebrazioni per il 30esimo anniversario.

Il programma Erasmus, ha sottolineato il Commissario per l’istruzione Tibor Navracsics, “è quello di maggior successo e visibilità” per l’Europa. Dal 2014 il programma è stato ribattezzato Erasmus+ ed ampliato fino a comprendere la mobilità anche per lavoratori, sportivi e volontari.

Nei 30 anni dal suo lancio, il programma europeo – ha rilevato Navracsics – ha supportato la mobilità di “oltre 9 milioni di persone” ed entro il 2025 la Commissione intende raddoppiare tale numero.

A livello europeo le principali destinazioni nel 2016 sono state Spagna (45’813 ingressi), Germania (34’922) e Regno Unito (31’362).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR