The Swiss voice in the world since 1935

Unia, misure di accompagnamento vanno migliorate

Unia scende in campo contro il dumping salariale (archivio). KEYSTONE/ANTHONY ANEX sda-ats

(Keystone-ATS) Migliorare le misure di accompagnamento alla libera circolazione, rafforzando la protezione contro il licenziamento, potenziando il sistema dei contratti collettivi di lavoro e intensificando controlli : è quanto prevede un documento approvato oggi dai delegati Unia.

Nella giornata congressuale svoltasi a Bienne (BE) i funzionari sindacali hanno dato il via libera anche ad altri tre testi, riferisce un comunicato. Il primo contro l’aumento dell’età di pensionamento, il secondo contrario all’annunciata abolizione degli orari di lavoro settimanali massimi e i terzo volto ad impedire il precariato in un mondo lavorativo sempre più digitalizzato.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Riguardo alla libera circolazione, secondo Unia essa ha garantito maggiori diritti e miglioramenti a centinaia di migliaia di cittadine e cittadini senza passaporto svizzero. “Datori di lavoro senza scrupoli approfittano tuttavia dell’apertura del mercato del lavoro per sfruttare le lavoratrici e i lavoratori”, si legge nella nota. Il sindacato “si batte per migliorare la protezione contro il dumping sociale e salariale e per rafforzare i diritti di tutti gli occupati”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR