
Usa: forti scosse alle Hawaii e in Cina
(Keystone-ATS) Una scossa di terremoto di magnitudo 5,6 è stata registrata alle 14:12 di ieri (le 2:12 di oggi in Svizzera) al largo dell’isola di Hawaii, maggiore e più orientale delle isole dell’arcipelago hawaiano. Fonti ufficiali locali non riportano al momento danni a persone o cose.
Secondo i rilevamenti del Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a 16,1 km di profondità ed epicentro 53 km da Pahala.
Secondo il Centro di allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) “non è atteso nessuno tsunami, ma il sisma potrebbe aver interessato in maniera sostanziale diverse aree”. La scossa è stata preceduta da una di magnitudo 2,7 e seguita da un’altra di 2,9.
Poco dopo, alle 8:43 ora locale (le 2:43 in Svizzera), una scossa di terremoto di magnitudo 5,5 è stata registrata anche nella provincia centroccidentale cinese del Qinghai.
Secondo i rilevamenti dell’Usgs il sisma ha avuto ipocentro a 32,7 km di profondità ed epicentro 35 km a nordest della città di Xitieshan. Anche in questo caso non si hanno al momento informazioni su eventuali danni a persone o cose.