USA: Trump, obbligato a far causa alla BBC per modifiche discorso
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto di avere l'"obbligo" di fare causa alla BBC per il modo in cui una parte del suo discorso del 6 gennaio 2021 è stata modificata in un documentario dell'emittente pubblica britannica.
(Keystone-ATS) Lo scrive la stessa BBC, citando un’intervista a FOX News in cui Trump ha affermato che il suo discorso è stato “massacrato” e che il modo in cui è stato presentato ha “frodato” gli spettatori.
È la prima volta che Trump parla pubblicamente della questione da quando gli avvocati hanno scritto alla BBC, annunciando una causa per 1 miliardo di danni a meno che l’emittente non ritratti, si scusi e risarcisca. L’intervista a FOX News è stata registrata lunedì, ma la sezione riguardante la BBC non è stata resa pubblica fino alla tarda sera di ieri.
Intervenuto al programma “The Ingraham Angle”, al presidente è stato chiesto se avrebbe portato avanti la causa, e lui ha risposto: “beh, credo di avere l’obbligo di farlo, sapete, perché hanno truffato il pubblico e lo hanno ammesso”.
Trump ha continuato: “hanno effettivamente modificato il mio discorso del 6 gennaio, che era un discorso bellissimo, un discorso molto rassicurante, e lo hanno fatto sembrare radicale. E l’hanno effettivamente modificato. Quello che hanno fatto è stato piuttosto incredibile”.
Il presidente della BBC Samir Shah si è già scusato per quello che ha definito un “errore di giudizio” in merito al montaggio. L’emittente ricorda di aver ricevuto la lettera dagli avvocati di Trump domenica. La missiva dei legali ha fissato una scadenza per le 22.00 di venerdì (ora di Londra, le 23.00 in Svizzera) per la risposta dell’azienda britannica. La BBC ha dichiarato che risponderà “a tempo debito”.