Gli otto Obiettivi di sviluppo del Millennio (MDGsLink esterno) - che vanno dallo sradicamento della povertà estrema alla lotta contro la diffusione dell’HIV/AIDS, passando dall’accesso universale all’istruzione primaria - costituiscono un piano approvato da tutti i paesi delle Nazioni Unite e da tutte le grandi istituzioni attive nello sviluppo.
Sanciti 15 anni fa, questi obiettivi giungono a scadenza nel 2015 e verranno sostituiti da una nuova serie di obiettivi a lungo termine, gli Obiettivi di sviluppo sostenibileLink esterno (o Agenda 2030).
Questa tabella delle Nazioni Unite presenta i progressi compiuti in diverse regioni del mondo per ciascuno degli otto MDGs. Le tendenze e i dati si basano sulle informazioni disponibili nel giugno 2015.
Fonti: ONU, sulla base dei dati e delle stime forniti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO); Unione interparlamentare; Organizzazione internazionale del lavoro; Unione internazionale delle telecomunicazioni; UNAIDS; UNESCO; Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani; UNICEF; Divisione Popolazione delle Nazioni Unite; Banca mondiale; Organizzazione mondiale della sanità.
swissinfo.ch
Neuer Inhalt
Horizontal Line
subscription form
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Teaser Longform The citizens' meeting
Non mancate il nostro approfondimento sulla democrazia diretta svizzera
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.