The Swiss voice in the world since 1935

Vivere fino a 100 anni sarà la norma più che un’eccezione

Lucile Randon, conosciuta anche come sœur André è stata una supercentenaria francese. Deceduta il 17 gennaio scorso, sœur André è vissuta 118 anni e 340 giorni. KEYSTONE/AP/DANIEL COLE sda-ats

(Keystone-ATS) La metà dei bambini che oggi hanno cinque anni nel mondo sviluppato, inclusa Singapore, può aspettarsi di vivere fino a 100 anni, e questa potrebbe diventare la norma per i neonati entro il 2050.

Lo ha dichiarato la direttrice dello Stanford Center of Longevity, Laura Cartensten, durante il Tsao Longevity Forum di Singapore. Il numero di centenari a Singapore – quelli di età pari o superiore a 100 anni – era di 1’500 nel giugno 2020, più che raddoppiato rispetto ai 700 del giugno 2010.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In termini di istruzione e longevità, la direttrice ha affermato: “Non ha senso per le persone terminare l’istruzione a vent’anni quando vivranno fino a 100 anni. Dobbiamo trovare modi per integrare l’istruzione per tutta la vita, e in parte abbiamo bisogno farlo perché probabilmente lavoreremo per anni, e il lavoro fa bene alle persone in generale”.

“L’idea che le persone lavoreranno per 40 anni e risparmieranno abbastanza per non lavorare per altri 30 anni è semplicemente fuori portata per la stragrande maggioranza delle persone. Dire che le persone anziane avranno bisogno di essere sostenute sempre più a lungo non funziona in una società diversa per età”, ha aggiunto.

Carstensen ha anche affermato che è necessario smettere di parlare di società che invecchiano e iniziare a parlare di società diverse per età: “Dobbiamo pensare a cosa possiamo risolvere usando la forza, l’abilità e la velocità dei giovani, insieme a persone anziane che sono emotivamente stabili, informate e funzionalmente sane”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR