La televisione svizzera per l’Italia

Si studia il vaccino spray

donna somministra vaccino nel naso a un uomo
Nel 2009 è stato creato uno spray vaccinale contro N1H1 (influenza suina). Presto anche la verasione contro il Covid-19? Keystone / Tannen Maury

Un team di ricercatori dell’istituto di virologia e immunologia dell’Università di Berna sta sviluppando un vaccino anti Covid che può essere somministrato per via nasale.

Si potrebbe così convincere  a farsi immunizzare almeno una parte del 34% della popolazione elvetica: quella che per il momento ci ha rinunciato per paura degli aghi.

”Lo si somministra proprio dove ha luogo l’infezione, ovvero sulla mucosa. Qui si sviluppa un’immunità particolare, che di solito si forma quando ci si infetta in modo naturale. Noi proviamo ad imitare lo stesso procedimento con un virus non pericoloso”, spiega il virologo Volker Thiel, che fa parte del team. L’infezione viene così fermata direttamente sul nascere.

Contenuto esterno

Il vaccino, sul quale i ricercatori stanno lavorando dall’inizio della pandemia, avrebbe inoltre anche il vantaggio di essere più efficace soprattutto contro le nuove varianti. A dirlo è Christoph Berger, presidente della Commissione federale per le vaccinazioni. Questo perché, a differenza dei preparati “classici” mRNA, quello in formato spray si baserebbe su tutto il virus e non solo sulla proteina-spike. “Attualmente numerose mutazioni si formano proprio su questa proteina”, aggiunge Volker Thiel. “I vaccini che si basano su questo principio in alcuni casi dovranno essere adattati. Se invece usassimo tutto il virus, dovremmo ricorrere meno spesso a degli adeguamenti”

L’omologazione non è però dietro l’angolo. Al momento non è ancora chiaro quando arriverà un’omologazione per il vaccino spray. L’anno prossimo dovrebbero iniziare i primi test su dei volontari. “È un cammino lungo e faticoso. Fortunatamente abbiamo dei vaccini mRNA molto buoni. Sono molto efficaci ed estremamente sicuri. Riuscire a superare i prodotti attuali sarà una sfida non da poco”, sottolinea Christoph Berger.

Attualità

scritta KLIMAKRISE (crisi climatica) su marciapiede di ponte sopra fiume in piena

Altri sviluppi

“La Svizzera non deve rispettare la sentenza della CEDU”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati, la Svizzera non dovrebbe dar seguito alla condanna della CEDU nei confronti della Svizzera per violazione dei diritti umani in ambito ambientale.

Di più “La Svizzera non deve rispettare la sentenza della CEDU”
bandierina a bordo campo di calcio con scritta FIFA

Altri sviluppi

La FIFA corteggiata da numerose città

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo aver cambiato il suo statuto a metà maggio che le permette di lasciare Zurigo, sua sede attuale, la Federazione internazionale di calcio ha avuto diverse offerte per spostarsi altrove.

Di più La FIFA corteggiata da numerose città
Due F/A-18 sull'A1 a Payerne.

Altri sviluppi

Aerei militari atterrano sull’autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al Quattro caccia F/A-18 si sono posati sull'asfalto dell'A1 a Payerne (Canton Vaud) nell'ambito di un'esercitazione militare che non veniva più effettuata dai tempi della Guerra Fredda.

Di più Aerei militari atterrano sull’autostrada
Operaio si disseta in un cantiere.

Altri sviluppi

Cantieri fermi a partire dai 33 gradi

Questo contenuto è stato pubblicato al Intesa di massima tra sindacati e costruttori sulle misure di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori durante le ondate di caldo torrido.

Di più Cantieri fermi a partire dai 33 gradi
Narendra Modi in mezzo alla folla di sostenitori.

Altri sviluppi

In India vince ancora Narendra Modi

Questo contenuto è stato pubblicato al In India il primo ministro Narendra Modi ha rivendicato sui social la vittoria alle elezioni per un terzo mandato.

Di più In India vince ancora Narendra Modi
Jordan Bardella.

Altri sviluppi

Rassemblement National favorito in Francia

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo i sondaggi il Rassemblement National dovrebbe cogliere il 30% dei voti. Il partito di Emmanuel Macron è dato al 16%.

Di più Rassemblement National favorito in Francia

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR