La televisione svizzera per l’Italia

Migliaia di persone in piazza a Berna per la chiusura della marcia blu

Marche Bleue terminata in Piazza federale di Berna.
I partecipanti hanno percorso 224 chilometri per chiedere di adottare misure urgenti per ridurre le emissioni di gas serra. © Keystone / Peter Klaunzer

Si è conclusa oggi la lunga marcia blu a favore del clima avviata tre settimane fa a Ginevra. Migliaia le persone accorse su Piazza federale per chiedere che la Confederazione rispetti l'accordo di Parigi.

La marcia blu (marche bleue), partita il 1° aprile da Ginevra, ha raggiunto sabato Berna. Circa 150 persone hanno completato la tappa finale, prima di un raduno sulla Piazza federale che ha riunito circa 4000 persone.

I partecipanti hanno percorso complessivamente 224 chilometri attraverso la Romandia per chiedere alla Svizzera di “adottare misure urgenti per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra”.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

Le promotrici dell’azione, la professoressa universitaria Julia Steinberger, l’avvocata Irène Wettstein, la specialista in malattie infettive Valérie D’Acremont e la direttrice del Centro sociale protestante del cantone di Vaud Bastienne Joerchel, hanno percorso ogni giorno le varie tappe accompagnate da decine o centinaia di partecipanti.

Accolti sabato dai sostenitori sulla Piazza federale, i dimostranti ascolteranno i discorsi di diversi oratori prima di formare una catena umana intorno alla piazza, secondo un videoperatore dell’agenzia di stampa Keystone-ATS presente sul posto.

Altri sviluppi
Persone in marcia a Ginevra.

Altri sviluppi

La marcia blu per il clima da Ginevra a Berna

Questo contenuto è stato pubblicato al Centinaia di persone hanno preso parte, sabato a Ginevra, alla prima tappa della marcia per il clima che porterà gli attivisti fino a Berna.

Di più La marcia blu per il clima da Ginevra a Berna

Attualità

Emmanuel Macron

Altri sviluppi

Macron scioglie le Camere

Questo contenuto è stato pubblicato al Mossa azzardata del presidente francese che di fronte all'avanzata impetuosa dell'estrema destra alle Europee - guidata dal Rassemblement National di Marine Le Pen - vicina al 40%, ha indetto le elezioni anticipate.

Di più Macron scioglie le Camere
Profughi eritrei scendono da un bus della Posta.

Altri sviluppi

Berna cercherà un Paese dove inviare gli eritrei respinti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Governo federale sollecitato dal Parlamento a concludere un accordo di transito con un Paese terzo dove mandare i cittadini eritrei la cui domanda d'asilo è stata respinta.

Di più Berna cercherà un Paese dove inviare gli eritrei respinti
Lavoratori su un cantiere.

Altri sviluppi

Aumentano i distaccati e gli abusi sui salari in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Infrazioni riscontrate nel 23% delle aziende controllate e per il 23% dei lavoratori distaccati nei settori coperti da contratti collettivi nel 2023. Incrementi anche nei rami non coperti da CCL.

Di più Aumentano i distaccati e gli abusi sui salari in Svizzera
Sala congressi grande del bürgenstock

Altri sviluppi

Al Bürgenstock arriveranno rappresentanti di 90 Paesi

Questo contenuto è stato pubblicato al "L'iniziativa della Svizzera è apprezzata": parole di soddisfazione della presidente elvetica Viola Amherd per la conferma di partecipazione di 90 Stati alla Conferenza del Bürgenstock.

Di più Al Bürgenstock arriveranno rappresentanti di 90 Paesi
A poster of Noa Argamani

Altri sviluppi

Liberati quattro ostaggi israeliani

Questo contenuto è stato pubblicato al Tra loro anche Noa, volto simbolo degli attacchi del 7 ottobre. Nel blizt delle forze speciali israeliane, uccisi oltre cento palestinesi.

Di più Liberati quattro ostaggi israeliani
manifestazione proPalestina a Ginevra

Altri sviluppi

In 1’500 a Ginevra in solidarietà con la Palestina

Questo contenuto è stato pubblicato al La protesta, che si è svolta in maniera pacifica. è stata organizzata dal movimento chiamato BDS (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni).

Di più In 1’500 a Ginevra in solidarietà con la Palestina

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR