La televisione svizzera per l’Italia

Sostegno al terrorismo, quattro arresti in Svizzera

due uomini tengono uno striscione di al nusra
Gli imputati hanno sostenuto al-Nusra. Keystone / Anonymous

Quattro siriani sono stati arrestati nei cantoni di Vaud e Neuchâtel perché accusati di aver compiuto diverse azioni di sostegno al Fronte al-Nusra, gruppo di matrice terrorista affiliato ad Al-Qaida. 

Le polizie cantonali di Vaud e Neuchâtel, in collaborazione con la polizia federale (fedpol) e su mandato del Ministero pubblico della Confederazione (MPC), hanno eseguito giovedì sette perquisizioni domiciliari e arrestato quattro persone accusate di azioni di sostegno a un gruppo terroristico.

Stando a un comunicato diramato in seguito all’operazione, il MPC conduce tre procedimenti penali – aperti tra gennaio 2022 e settembre 2022 – nei confronti di quattro cittadini siriani di 28, 49, 53 e 57 anni. Due degli imputati sono domiciliati e residenti nel canton Vaud, mentre gli altri due si trovavano fino al momento del loro arresto presso un centro per richiedenti l’asilo, a Vaud e a Neuchâtel.

Il sospetto è di partecipazione o sostegno a un’organizzazione criminale di stampo terrorista e di violazione della legge federale che vieta i gruppi Al-Qaida, Stato islamico e le organizzazioni associate.

+ Condannato in Svizzera un sostenitore dello Stato Islamico

Gli imputati sono accusati di aver compiuto diverse azioni a sostegno del Fronte al-Nusra, gruppo di matrice terroristica formalmente affiliato ad Al-Qaida e istituito a margine della guerra civile in Siria. Nell’ambito dei procedimenti penali il MPC mantiene uno stretto scambio anche con altri Paesi.

Al termine degli interrogatori si deciderà se verrà chiesta al giudice dei provvedimenti coercitivi competente la carcerazione preventiva dei quattro imputati. Il MPC ha fatto sapere che al momento non fornirà ulteriori informazioni su questo caso.


Attualità

tavola rotonda

Altri sviluppi

Hamas accoglie positivamente la risoluzione ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al La bozza di risoluzione per un cessate il fuoco a Gaza, approvata lunedì dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, è stata accolta positivamente dal movimento palestinese.

Di più Hamas accoglie positivamente la risoluzione ONU
loghi ubs e credit suisse su due edifici

Altri sviluppi

UBS-Credit Suisse, fusione delle attività svizzere forse già in luglio

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione delle divisioni elvetiche delle due banche "potrebbe avvenire già il primo luglio 2024", afferma in un'intervista alla Neue Zürcher Zeitung Sabine Keller-Busse, presidente della direzione generale di UBS Svizzera.

Di più UBS-Credit Suisse, fusione delle attività svizzere forse già in luglio
Emmanuel Macron

Altri sviluppi

Macron scioglie le Camere

Questo contenuto è stato pubblicato al Mossa azzardata del presidente francese che di fronte all'avanzata impetuosa dell'estrema destra alle Europee - guidata dal Rassemblement National di Marine Le Pen - vicina al 40%, ha indetto le elezioni anticipate.

Di più Macron scioglie le Camere
Profughi eritrei scendono da un bus della Posta.

Altri sviluppi

Berna cercherà un Paese dove inviare gli eritrei respinti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Governo federale sollecitato dal Parlamento a concludere un accordo di transito con un Paese terzo dove mandare i cittadini eritrei la cui domanda d'asilo è stata respinta.

Di più Berna cercherà un Paese dove inviare gli eritrei respinti
Lavoratori su un cantiere.

Altri sviluppi

Aumentano i distaccati e gli abusi sui salari in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Infrazioni riscontrate nel 23% delle aziende controllate e per il 23% dei lavoratori distaccati nei settori coperti da contratti collettivi nel 2023. Incrementi anche nei rami non coperti da CCL.

Di più Aumentano i distaccati e gli abusi sui salari in Svizzera
Sala congressi grande del bürgenstock

Altri sviluppi

Al Bürgenstock arriveranno rappresentanti di 90 Paesi

Questo contenuto è stato pubblicato al "L'iniziativa della Svizzera è apprezzata": parole di soddisfazione della presidente elvetica Viola Amherd per la conferma di partecipazione di 90 Stati alla Conferenza del Bürgenstock.

Di più Al Bürgenstock arriveranno rappresentanti di 90 Paesi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR