La televisione svizzera per l’Italia

È sempre più difficile pagare le imposte

Una persona alla prese con la dichiarazione delle imposte.
Le imposte sono in cima alla lista delle spese arretrate delle economie domestiche. Negli ultimi anni uno svizzero su sei ha avuto difficoltà a pagarle. KEYSTONE

Le imposte sono in cima alla lista delle spese arretrate delle economie domestiche. Negli ultimi anni uno svizzero su sei ha avuto difficoltà a pagarle.

Secondo un sondaggio del portale di confronti internet Comparis, il 77% degli interpellati è stato in grado di onorare tutti i suoi debiti fiscali nel periodo di osservazione, che va dal 2017 al 2021, mentre il 16% si è trovato in situazione difficile.

Il rimanente 7% non ha fornito indicazioni sul tema. Il 7% di tutto il campione di 1’059 persone interrogate nel maggio 2023 è riuscito a onorare le fatture in questione chiedendo un prestito ad amici e parenti o a una banca, mentre il 6% ha dovuto richiedere una proroga. Il 3% non è stato in grado di soddisfare le richieste di pagamento e ha quindi ricevuto uno o più precetti esecutivi.

Sotto pressione sono in particolare i giovani: il 12% dei 18-35enni ha dovuto chiedere un prestito ad amici, parenti o a un istituto di credito. Questa percentuale è significativamente inferiore tra le persone di età compresa tra i 36 e i 55 anni (6%) e fra gli over 56 (3%).

Contenuto esterno

Vi sono anche differenze regionali: per esempio nella Svizzera tedesca la percentuale di persone che non ha ancora pagato le tasse di tre anni or sono (quelle del 2021) si ferma al 3%, mentre nella Svizzera romanda la quota è del 7% e nella Svizzera italiana dell’8%. Nella parte latina del paese vengono anche richieste maggiormente proroghe.

+ Tassare gli extraprofitti, rilanciato il dibattito anche in Svizzera

La maggior parte della popolazione (63%) compila da sola la dichiarazione dei redditi, il 21% si affida invece a un fiduciario. Gli uomini (68%) se ne occupano da soli più spesso delle donne (58%). Inoltre, le persone con un’istruzione superiore sono più propense a compilare i moduli in autonomia (69%) rispetto a chi ha una formazione medio-bassa (58%).

Attualità

adesivi che indicano direzioni in tedesco e ucraino

Altri sviluppi

Statuto S per rifugiati ucraini, giro di vite per contrastare gli abusi

Questo contenuto è stato pubblicato al Due mozioni parlamentari chiedono che le condizioni e le regole riguardanti lo statuto di protezione S concesso alle rifugiate e ai rifugiati ucraini vengano inasprite per evitare abusi.

Di più Statuto S per rifugiati ucraini, giro di vite per contrastare gli abusi
bandiera svizzera

Altri sviluppi

Svizzera molto vulnerabile agli shock geopolitici

Questo contenuto è stato pubblicato al Per gli economisti di UBS, la Svizzera presenta una vulnerabilità superiore alla media agli shock geopolitici, ma nel contempo il Paese ha imparato anche a far fronte ai relativi rischi.

Di più Svizzera molto vulnerabile agli shock geopolitici
confezioni di cereali

Altri sviluppi

Troppo zucchero nei prodotti per l’infanzia, ONG chiede alla Svizzera di agire contro Nestlé

Questo contenuto è stato pubblicato al Public Eye ha chiesto alla Segreteria di Stato dell'economia (Seco) di trascinare davanti alla giustizia Nestlé, rea secondo l'organizzazione non governativa di vendere prodotti per l'infanzia con zucchero aggiunto nei Paesi a basso reddito.

Di più Troppo zucchero nei prodotti per l’infanzia, ONG chiede alla Svizzera di agire contro Nestlé
Thomas Aeschi

Altri sviluppi

Zuffa tra un eletto e la polizia a Palazzo federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale e presidente del gruppo parlamentare dell'Unione democratica di centro, Thomas Aeschi, si è azzuffato mercoledì mattina con agenti di polizia armati, di guardia a Palazzo federale.

Di più Zuffa tra un eletto e la polizia a Palazzo federale
Françoise Hardy

Altri sviluppi

È morta Françoise Hardy

Questo contenuto è stato pubblicato al La cantante e attrice francese, icona degli anni Sessanta, è morta martedì all'età di 80 anni.

Di più È morta Françoise Hardy
Hunter Biden

Altri sviluppi

Hunter Biden condannato per possesso illegale di un’arma da fuoco

Questo contenuto è stato pubblicato al Un tribunale del Delaware ha condannato il figlio del presidente statunitense per aver violato le leggi che vietano alle persone con una dipendenza da droghe illegale di possedere armi da fuoco. La pena massima è di 25 anni di prigione, ma essendo incensurato è probabile che non finirà dietro alle sbarre.

Di più Hunter Biden condannato per possesso illegale di un’arma da fuoco
emmanuel macron

Altri sviluppi

Macron lancia un appello alle forze moderate per fare fronte comune

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista delle elezioni anticipate convocate per il 30 giugno, il presidente francese ha invitato le forze repubblicane a lavorare assieme per contrastare l'avanzata dell'estrema destra, uscita vittoriosa dalle europee.

Di più Macron lancia un appello alle forze moderate per fare fronte comune

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR