La televisione svizzera per l’Italia

Credit Suisse-UBS, Mister Dati critica il Governo per poca trasparenza

Colm Kelleher e Karin Keller-Sutter.
Il presidente del CdA di UBS Colm Kelleher con la consigliera federale Karin Keller-Sutter durante la conferenza stampa del 19 marzo scorso. © Keystone / Peter Klaunzer

Pesanti critiche di “Mister Dati” al Consiglio federale per aver impedito, mediante la legislazione d'urgenza, l'accesso ai documenti ufficiali riguardanti i prestiti e la garanzia sul rischio di insolvenza concessi in relazione all'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. 

Nel rapporto d’attività per il 2022/23 pubblicato martedì, “Mister Dati” non ha mancato di criticare il Consiglio federale per aver impedito, mediate la legislazione d’urgenza, l’accesso ai documenti ufficiali relativi alla recente acquisizione di Credit Suisse. 

Questa deroga alla legge sulla trasparenza è problematica agli occhi di Adrian Lobsiger, Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza. Il Governo è tra l’altro recidivo poiché, appoggiandosi sempre al diritto di necessità, aveva già impedito la visione delle proprie carte durante la pandemia o il salvataggio di Axpo. Per Lobsiger, si tratta di decisioni criticabili poiché sono in gioco miliardi di franchi di denaro pubblico. 

Contenuto esterno

La legge sulla trasparenza garantisce a cittadini e cittadine l’accesso ai documenti ufficiali. La limitazione di questo diritto, sottolinea Lobsiger, attraverso il diritto di necessità solleva questioni legali fondamentali. 

+ Mercato dell’energia, Berna sostiene Axpo con 4 miliardi di franchi.

Il fatto che il ricorso al diritto di necessità sia stato invocato per sostenere il settore dell’elettricità o il settore finanziario non giustifica, a suo avviso, il mancato coinvolgimento della popolazione da queste operazioni: la gente ha il diritto di comprendere le azioni dell’amministrazione, si legge nel rapporto. 

In considerazione del crescente numero di eccezioni alla legge sulla trasparenza, Lobsiger ha deciso di pubblicare una tabella che elenca tutte le deroghe a partire da quest’anno. A detta del preposto alla protezione dei dati, simili particolarità indeboliscono il principio della trasparenza. 

Attualità

adesivi che indicano direzioni in tedesco e ucraino

Altri sviluppi

Statuto S per rifugiati ucraini, giro di vite per contrastare gli abusi

Questo contenuto è stato pubblicato al Due mozioni parlamentari chiedono che le condizioni e le regole riguardanti lo statuto di protezione S concesso alle rifugiate e ai rifugiati ucraini vengano inasprite per evitare abusi.

Di più Statuto S per rifugiati ucraini, giro di vite per contrastare gli abusi
bandiera svizzera

Altri sviluppi

Svizzera molto vulnerabile agli shock geopolitici

Questo contenuto è stato pubblicato al Per gli economisti di UBS, la Svizzera presenta una vulnerabilità superiore alla media agli shock geopolitici, ma nel contempo il Paese ha imparato anche a far fronte ai relativi rischi.

Di più Svizzera molto vulnerabile agli shock geopolitici
confezioni di cereali

Altri sviluppi

Troppo zucchero nei prodotti per l’infanzia, ONG chiede alla Svizzera di agire contro Nestlé

Questo contenuto è stato pubblicato al Public Eye ha chiesto alla Segreteria di Stato dell'economia (Seco) di trascinare davanti alla giustizia Nestlé, rea secondo l'organizzazione non governativa di vendere prodotti per l'infanzia con zucchero aggiunto nei Paesi a basso reddito.

Di più Troppo zucchero nei prodotti per l’infanzia, ONG chiede alla Svizzera di agire contro Nestlé
Thomas Aeschi

Altri sviluppi

Zuffa tra un eletto e la polizia a Palazzo federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale e presidente del gruppo parlamentare dell'Unione democratica di centro, Thomas Aeschi, si è azzuffato mercoledì mattina con agenti di polizia armati, di guardia a Palazzo federale.

Di più Zuffa tra un eletto e la polizia a Palazzo federale
Françoise Hardy

Altri sviluppi

È morta Françoise Hardy

Questo contenuto è stato pubblicato al La cantante e attrice francese, icona degli anni Sessanta, è morta martedì all'età di 80 anni.

Di più È morta Françoise Hardy
Hunter Biden

Altri sviluppi

Hunter Biden condannato per possesso illegale di un’arma da fuoco

Questo contenuto è stato pubblicato al Un tribunale del Delaware ha condannato il figlio del presidente statunitense per aver violato le leggi che vietano alle persone con una dipendenza da droghe illegale di possedere armi da fuoco. La pena massima è di 25 anni di prigione, ma essendo incensurato è probabile che non finirà dietro alle sbarre.

Di più Hunter Biden condannato per possesso illegale di un’arma da fuoco
emmanuel macron

Altri sviluppi

Macron lancia un appello alle forze moderate per fare fronte comune

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista delle elezioni anticipate convocate per il 30 giugno, il presidente francese ha invitato le forze repubblicane a lavorare assieme per contrastare l'avanzata dell'estrema destra, uscita vittoriosa dalle europee.

Di più Macron lancia un appello alle forze moderate per fare fronte comune

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR