Navigation

Assegnati i premi Azienda forestale esemplare della Suva

Le attività nel settore forestale sono considerate tra quelle più pericolose Keystone Archive

Il calo degli infortuni del 30 percento, registrato fra il 1990 e il 2000 nel settore forestale grazie alle campagne di prevenzione, incita la Suva a intensificare gli sforzi, con l'obiettivo di riuscire ad evitare anche gli incidenti più banali. Lo ha sottolineato, giovedì ad Aarau alla cerimonia di consegna dei premi «Azienda forestale esemplare», il presidente della direzione Ulrich Ficker.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 giugno 2001 minuti

I primi tre premi - dotati rispettivamente di 3.000, 2.000 e 1.000 franchi - sono andati all'Amministrazione forestale della città di Aarau (Canton Argovia), alla Sezione forestale d'Immez Santa Maria-Valchava (Canton Grigioni) e all'Amministrazione forestale di Embrach (Canton Zurigo). Le tre aziende sono state ricompensate dall'istituto nazionale svizzero d'assicurazione contro gli infortuni per la loro «perfetta
dotazione e manutenzione del parco macchine, l'impiego di operatori qualificati e un'organizzazione modello».

La Suva ha inoltre consegnato un diploma ad altre dieci aziende di otto cantoni, «per il loro straordinario impegno nel promuovere la sicurezza sul lavoro».

Le attività nel settore forestale sono fra le più pericolose tra quelle delle aziende assicurate dalla Suva, ha rilevato Ficker. Perciò l'istituto s'impegna affinché «anche in futuro la sicurezza sul lavoro sia all'ordine del giorno», ha proseguito il presidente della direzione di Suva. Obiettivo che viene perseguito in piena collaborazione con le aziende assicurate, incoraggiate a proseguire su questa strada anche con l'assegnazione del premio «Azienda forestale esemplare», giunto quest'anno alla quinta edizione, ha detto il direttore della Suva di Aarau Heinrich Emmenegger.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?