The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Focus

illustrazione di persone che trascinano assieme una casa

Altri sviluppi

Democrazia

Svizzera, una cooperativa

La Svizzera è un Paese di cooperative. Il principio della cooperazione permea non solo l’economia, ma costituisce anche le radici della sua politica.

Di più Svizzera, una cooperativa
Moldova

Altri sviluppi

Elezioni mondiali

La Moldova, un piccolo Paese neutrale al crocevia tra UE e Russia

Da febbraio 2022, la Moldova è al centro dell’attenzione internazionale. Anche la Svizzera è impegnata nella formazione democratica e nell’integrazione delle ucraine e degli ucraini nell’ex repubblica sovietica.

Di più La Moldova, un piccolo Paese neutrale al crocevia tra UE e Russia
Illustrazione di Helvetia

Altri sviluppi

Affari esteri

La neutralità della Svizzera: dove sta andando?

La neutralità elvetica suscita accese discussioni in periodo di crisi. La Svizzera è confrontata con un interrogativo fondamentale: apertura o isolazionismo?

Di più La neutralità della Svizzera: dove sta andando?
svizzera stati uniti

Altri sviluppi

Democrazia

Svizzera e Stati Uniti, un tempo sorelle

Fino all’inizio del XX secolo Stati Uniti e Svizzera erano conosciuti come “repubbliche sorelle”. Cosa unisce i due Paesi ancora oggi?

Di più Svizzera e Stati Uniti, un tempo sorelle
illustrazione di robot.

Altri sviluppi

La macchina e la morale

La Svizzera, una delle nazioni leader nel campo dell’intelligenza artificiale, affronta le sfide etiche.

Di più La macchina e la morale
illustrazione

Altri sviluppi

Democrazia

Taiwan, modello della democrazia

Negli ultimi 30 anni, Taiwan è diventata una democrazia esemplare, malgrado le pressioni esercitate da Pechino. Ciò si manifesta sia nelle scuole che nelle campagne elettorali.

Di più Taiwan, modello della democrazia
illustrazione di persone che si recano alle urne

Altri sviluppi

Politica svizzera

Votazioni federali del 9 giugno 2024

Il popolo svizzero ha respinto le due iniziative sui costi sanitari e quella sull’obbligo vaccinale. Accolto invece il pacchetto di misure per accelerare la transizione energetica.

Di più Votazioni federali del 9 giugno 2024
Illustrazione

Altri sviluppi

Politica svizzera

Votazioni federali del 3 marzo 2024

Il popolo svizzero ha accettato l’introduzione di una tredicesima mensilità dell’AVS voluta dai sindacati. Respinto invece l’innalzamento dell’età pensionabile a 66 anni chiesto dai Giovani liberali radicali.

Di più Votazioni federali del 3 marzo 2024
illustrazione focus antisemitismo

Altri sviluppi

Storia

L’antisemitismo in Svizzera

Molte persone tendono a usare argomentazioni antisemite durante le crisi, e questo da secoli. Anche la Svizzera ha una lunga storia in questo senso.

Di più L’antisemitismo in Svizzera

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR