Navigation

Certificati di partecipazione della Sulzer Medica per i risarcimenti

swissinfo.ch

La Sulzer Medica propone di emettere certificati ADR (American Depositary Receipts) per risarcire in parte i pazienti che hanno dovuto o devono essere rioperati a causa di protesi difettose. La decisione resa nota dal quotidiano britannico Financial Times è stata confermata lunedì dalla portavoce del gruppo Béatrice Tschanz.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 agosto 2001 minuti

I certificati di partecipazione dovrebbero essere emessi a 5,10 dollari l'uno. «I 5,10 dollari fanno parte della proposta di risarcimento», ha detto la portavoce Béatrice Tschanz. A tal fine è però necessaria l'approvazione da parte di un'assemblea generale straordinaria degli azionisti. Béatrice Tchanz ha anche confermato che l'impresa potrebbe offrire a titolo di indennizzo titoli della società fino a concorrenza di un terzo del capitale.

A metà agosto Sulzer Medica aveva presentato una proposta di accordo globale extragiudiziale ammontante a 780 milioni di dollari. La giudice federale statunitense Cathleen O'Malley di Cleveland, nell'Ohio, dovrebbe esprimersi in merito proprio martedì. In caso contrario ci sarà una terza audizione.

Oltre ai contanti, la proposta di risarcimento comprende 180 milioni di dollari sotto forma di titoli. Gli ADR sono certificati di partecipazione a imprese non americane e rappresentano un determinato numero di azioni depositate. Sono emessi in dollari e negoziati come titoli americani. I possessori di ADR godono in linea di massima degli stessi diritti patrimoniali e di partecipazioni detenuti dagli azionisti.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?