Prospettive svizzere in 10 lingue

Buoni voti per la fiscalità delle imprese in Svizzera

A livello internazionale i cantoni svizzeri rimangono attrattivi per ciò che concerne la fiscalità delle imprese, rileva una ricerca eseguita dalla società di revisione KPMG.

Il tasso di imposizione medio per le imprese in Europa si situa al 23,2%, indica lo studio di KPMG Corporate and Indirect Tax Rate Survey 2009. In Europa, la tendenza a tagliare le tasse sulle società ha subito una battuta d’arresto dopo 13 anni.

Tra i paesi del Vecchio continente, la Svizzera si situa al 15esimo posto. Tuttavia, fa notare lo studio, tale classificazione si basa sul tasso d’imposizione delle aziende con sede nella città di Zurigo (21,17%). I risultati sono assai più differenziati quando si esaminano i tassi negli altri cantoni.

Appenzello esterno e Obvaldo si situano in quinta posizione con un tasso del 12,7%. Sono preceduti dall’Irlanda (12,5%), mentre alcuni Paesi dell’Est fanno ancora meglio con tassi medi del 10%. La regione fiscalmente più attrattiva per le imprese è quella delle isole britanniche situate nel canale della Manica – Guernesey e Isola di Man – dove le società non sono tassate.

Zugo, col 15,8%, si avvicina al decimo posto, dietro la Lettonia e l’Islanda (15%). Uri è undicesimo (15,9%) e Sciaffusa dodicesimo (16%), a pari merito con Ungheria e Romania. Anche i cantoni dove la fiscalità è più forte – Basilea città, Vaud e Ginevra – restano globalmente più attrattivi della maggioranza dei paesi confinanti. A titolo comparativo, il tasso è del 33,3% in Francia, del 31,4% in Italia e del 29,44% in Germania.

In generale, per quanto attiene alla Svizzera, si delinea secondo KPMG una certa continuità. I cambiamenti a livello di imposizione delle imprese sono inferiori rispetto al 2008. Sedici cantoni non hanno proceduto a modifiche e otto hanno addirittura optato per dei lievi tagli.

swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR