
Le multinazionali nel mirino dell’OCSE
L’OCSE ha presentato un pacchetto di 15 misure per lottare contro l’ottimizzazione fiscale abusiva praticata dalle multinazionali, che ogni anno sottraggono ai vari paesi dai 100 ai 240 miliardi di dollari. La Svizzera ha in parte anticipato questo cambio di rotta, con la riforma III sull’imposizione delle imprese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e tvsvizzera.it (TG del 06.10.15)
Contenuto esterno
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Sfrattato a 62 anni, lascia la Svizzera per la Thailandia

Altri sviluppi
F-35 e la trappola del prezzo fisso, un nuovo scandalo svizzero legato ai jet da combattimento?

Altri sviluppi
Perché la Svizzera è tra i dieci Paesi che si riscaldano di più al mondo

Altri sviluppi
“C’è chi sarebbe meglio se non avesse un cane”

Altri sviluppi
Zytglogge, il cuore meccanico della città di Berna

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.