Collisione nel Gottardo: i precedenti in galleria

L'incidente di mercoledì nel tunnel del San Gottardo si aggiunge ad una lunga lista di tragedie avvenute nelle gallerie.
4 novembre 1993: nella galleria tra Pian del Voglio e Rioveggio (Bologna), sulla A1, un’auto si ribalta per la forte velocità e viene investita da due autotreni. Ne segue un maxi-tamponamento e un incendio. Quattro morti e quattro feriti.
18 marzo 1996: in una galleria che collega Punta Raisi a Palermo un pullman che ha preso fuoco tampona un’autocisterna facendola esplodere. Cinque morti e 32 feriti.
24 marzo 1999: sul versante francese del traforo del Monte Bianco, un camion belga prende fuoco e nell’incendio, che coinvolge molti autoveicoli, muoiono 39 persone.
29 maggio 1999: in un tunnel dell’autostrada dei Tauri, in Austria, in seguito ad un tamponamento causato da un camion carico di vernici, scoppia un incendio che provoca 12 morti e 42 feriti.
29 giugno 1999: due morti, due dispersi e 15 feriti a causa di un incendio nel tunnel di Brakeroeya, a Drammen, circa 30 chilometri a sudovest di Oslo, in Norvegia.
6 agosto 2001: quattro morti e quattro feriti in un incidente stradale seguito da incendio nella galleria di Gleinalm, sull’autostrada A9 vicino a Graz, in Austria, non lontano dal confine con la Slovenia.
8 agosto 2001: altri tre morti in Austria in uno scontro frontale nel traforo autostradale di Amberg, presso Bregenz.
31 agosto 2001: ancora in Austria, due morti e due feriti in uno scontro frontale tra due automezzi nel tunnel di Lainberg, in un tratto autostradale a doppio senso di marcia vicino a Windischgarten.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.