L'Appenzello interno elegge un nuovo senatore
Il nuovo deputato al Consiglio degli Stati (camera dei cantoni) del semicantone di Appenzello interno si chiama Ivo Bischofsberger. Il popolare democratico si è imposto su due avversari.
La Landsgemeinde (assemblea della comunità) lo ha eletto domenica per succedere al suo collega di partito Carlo Schmid. Eletto anche un nuovo ministro cantonale delle finanze.
Ivo Bischofsberger è stato eletto dopo quattro scrutini per alzata di mano. Prenderà il posto dell'uscente Carlo Schmid fin dalla sessione di giugno del parlamento federale.
La Landsgemeinde ha congedato Carlo Schmid con un lungo applauso. Schmid ha calcato i banchi del Consiglio degli Stati per ben 27 anni ed è uno dei parlamentari più noti e profilati a livello federale. Fra gli ospiti d'onore dell'evento c'era anche la ministra dell'economia Doris Leuthard.
Ivo Bischofsberger, candidato del Partito popolare democratico (PPD), si è imposto sui due concorrenti Stefan Sutter e Paul Wyser. Sutter è membro del governo cantonale da due anni, Wyser è stato ministro cantonale delle finanze.
Bischofberger, dottore in storia e scienze politiche, è direttore del liceo di Appenzello e presidente del tribunale cantonale.
Nuovo ministro delle finanze
L'assemblea ha inoltre eletto un nuovo ministro cantonale delle finanze – che nell'Appenzello interno si chiama «Säckelmeister», letteralmente «mastro del portamonete». L'eletto si chiama Josef Moser, è proprietario di una fiduciaria e prenderà il posto di Paul Wyser.
Riconfermati gli altri membri del governo cantonale, tra cui il presidente e ministro dell'economia Bruno Koster e il vicepresidente e ministro dell'istruzione Carlo Schmid, ex consigliere agli Stati.
L'assemblea della comunità
La Landsgemeinde è una delle forme più semplici e più antiche di democrazia diretta svizzera.
Una volta l'anno, tutti gli aventi diritto di voto di un cantone si riuniscono per l'elezione del governo (ad Appenzello interno), per l'approvazione di modifiche costituzionali e legislative, nonché per stabilire l'aliquota fiscale (Appenzello interno e Glarona). Il voto avviene tramite alzata di mano.
Sviluppatasi nel tardo Medioevo, oggi la Landsgemeinde sopravvive solo in questi due cantoni. In passato, esisteva anche in vari altri cantoni, tra cui Zugo, Svitto, Uri, Obvaldo, Nidvaldo e Appenzello esterno.
La principale critica mossa a questa istituzione è che non garantisce uno dei diritti fondamentali della democrazia, ossia la segretezza del voto.
swissinfo e agenzie
In breve
La Landsgemeinde dell'Appenzello si è riunita per la prima volta molto probabilmente nel 1378, anche se la data non è direttamente documentata. Il primo documento in cui si cita l'assemblea risale al 1403.
Nel 1597 l'Appenzello si è diviso a motivo dei conflitti tra cattolici e riformati in due parti (A. interno ed esterno). Ognuna delle due parti ha continuato ad organizzare una propria Landsgemeinde.
L'Appenzello esterno ha abolito la sua Landsgemeinde esattamente 10 anni fa. A Trogen si è tenuta domenica una manifestazione commemorativa.
In quanto semicantoni, i due Appenzello hanno diritto ad un solo consigliere agli Stati ciascuno.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!