Gli averi della CPC hanno raggiunto alla fine dello scorso anno i 36,3 miliardi di franchi
(Keystone)
Il calo dei corsi azionari ha provocato nel 2001 una perdita di svariate centinaia di milioni per la Cassa pensioni della Confederazione (CPC).
La performance complessiva degli attivi è stata negativa (meno 1,5 per cento). Gli averi della CPC hanno raggiunto i 36,3 miliardi di franchi alla fine dello scorso anno. Nel 2000 si era ancora a quota 37,3 miliardi. Non è comunque lecito parlare di una perdita secca di un miliardo di franchi, dato che occorre tener conto anche di altri fattori, come il trasferimento in un'altra cassa degli averi degli assicurati all'impresa d'armamento RUAG, ha spiegato Felix Senn, della Tesoreria federale.
Obbligazioni in franchi
La perdita legata all'andamento negativo della Borsa non è ancora stata calcolata con precisione. La Tesoreria federale ha annunciato, martedì, d'aver investito capitali della CPC sui mercati finanziari internazionali per un importo di 4,8 miliardi di franchi nel 2001. Gli investimenti complessivi effettuati dal 1° luglio 1999 ammontano a 15,7 miliardi.
I nuovi investimenti sono stati fatti principalmente in obbligazioni in franchi svizzeri ed in valuta straniera, nonché nel settore immobiliare. Il risultato degli investimenti di Borsa era stato favorevole nei primi due anni. Aveva raggiunto una performance del 6,7 per cento nel secondo semestre del 1999 e del 2,7 per cento nel 2000.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.