Gustav Zumsteg, intorno al 1955 (fotografo ignoto). Hulda und Gustav Zumsteg Foundation
Stampa su seta kwana, estate 1967. Swiss National Museum
Libro di riferimento delle collezioni, estate 1964. Swiss National Museum
Una modella indossa un vestito firmato Cristobal Balenciaga, estate 1950 (fotografo: Willy Maywald). Willy Maywald
Libro di cucito, estate 1956. Swiss National Museum
Scorcio della mostra “Soie pirate”. Swiss National Museum
Stampa su seta, estate 1985. Swiss National Museum
Stampa su seta, estate 1971. Swiss National Museum
Un vestito firmato Christian Dior, estate 1955 (fotografo: Forlano). Forlano
Libro di riferimento delle collezioni, estate 1967. Swiss National Museum
Un vestito firmato Yves Saint Laurent, estate 1994 (fotografo ignoto). ZVG
Libro di cucito, primavera 1953. Swiss National Museum
Skaro, estate 1988/88. Swiss National Museum
Audace, luminosa e lussuosa: la seta della società Abraham ha conquistato il mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato il 03 novembre 2010
Tra i migliori clienti dell’azienda tessile zurighese c’erano gli stilisti della Haute Couture parigina, come Yves Saint Laurent e Cristobal Balenciaga. Il successo della seta Abraham è da imputare soprattutto al direttore, Gustav Zumsteg, la cui capacità creativa e progettuale ha trasformato una società dalle solide tradizioni in una forza internazionale. Il Museo nazionale svizzero, a cui l’azienda ha donato il suo archivio, ha realizzato una mostra temporanea dal titolo “Soie pirate”. (Immagini: Museo nazionale svizzero)
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!